Doveva svolgersi il 28 febbraio scorso la maratona musicale confezionata dalla Filarmonica Trt in sinergia con il Comune di Torino per festeggiare i vent'anni di attività. Ma poi a causa del maltempo era stata annullata e rinviata. Venerdì 22 marzo, alle 9,30 prenderà il via da piazza Foroni dove un quintetto di corni si esibirà in uno spazio, sotto un gazebo o un ombrellone, ritagliato apposta tra i banchi degli ambulanti.
Per celebrare l’importante ricorrenza i musicisti hanno deciso di uscire dalle sale del Teatro Regio che ospita tradizionalmente i loro concerti, per riempire di note i mercati rionali. Nel corso della mattinata di venerdì suoneranno per la gente, in mezzo alla gente. Cittadini, turisti, passanti e appassionati di musica potranno ascoltare diversi ensemble impegnati a eseguire i brani del repertorio classico che spazia da Bach e Beethoven fino a Rossini, senza dimenticare qualche rapida incursione nelle colonne sonore dei film.
La maratona si sposterà poi a Porta Palazzo alle 10,30 e successivamente ai mercati di via Onorato Vigliani e Santa Rita. Si alterneranno nelle esibizioni un quintetto di corni, un quartetto d'archi e un trio d'ance (oboe, clarinetto e fagotto). “Il passaggio della Filarmonica sarà l'occasione per dimostrare come i recenti interventi per garantire maggiore sicurezza in piazza Foroni e a Porta Palazzo stiano di nuovo rendendo pienamente fruibili da parte dei cittadini aree funzionali e ricche di storia come i mercati” afferma il direttore tecnico del Goia Gregoy Massa.
“L’idea – raccontano i musicisti della Filarmonica Trt – è quella di creare una colonna sonora che accompagni la vita dei torinesi, sia di coloro che da vent’anni ci seguono con affetto sia di coloro che, per svariati motivi, non hanno mai potuto partecipare a un nostro concerto. Suonare per le persone, trasmettendo la nostra passione, facendo arrivare a tutti le nostre note, è il modo più bello per dire loro il nostro grazie per questi primi vent’anni così belli e pieni di ricordi”.
Fondata nel 2003, su iniziativa dei professori d’orchestra del Teatro Regio di Torino, la Filarmonica Trt ha consolidato la propria posizione tra le migliori orchestre del panorama europeo e viene riconosciuta come istituzione di riferimento per la versatilità con cui sperimenta l’incontro tra la musica classica e altri generi musicali, quali il jazz, le colonne sonore e la musica popolare.

Commentaires