Per portare ancora una volta la musica di ricerca al di fuori dei luoghi convenzionali, “In.FEST.ante”, Festival di Musica Contemporanea realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha scelto come location per il gran finale di sabato 23 marzo la Galleria d’arte Gagliardi e Domke di via Cervino 16. Non un posto qualunque, semmai un luogo “altro” immerso nella vita di Barriera di Milano, il quartiere che è stato definito dagli organizzatori il più “europeo” della città e il più ricco di realtà ed energie creative. Un luogo nel quale la musica creerà interazioni visive e concettuali con le opere d’arte esposte.
La serata prende il via alle 19,30. Prima del concerto, ci sarà il tempo per apprezzare la mostra dell’artista argentina Elizabeth Aro che espone opere inedite. Seguirà la performance della giovane danzatrice Jelix sulle note (composte per l’occasione) dai Project_secret_open, collettivo musicale costituito da Andrea e Flavio Ullucci e Rosy Togaci, direttrice del festival “In.FEST.ante”.
Alle 20 inizia l’esibizione dell’artista Pouya Ehsaei che porta al festival torinese il suo progetto live “Matter”. Musicista, sound designer, produttore, curatore e promotore iraniano, attualmente residente a Londra, è considerato uno degli esponenti della musica elettronica più prolifici della capitale inglese. I suoi brani sono stati suonati in programmi radiofonici di tutto il mondo, tra cui BBC, NTS, Noods, Refuge Worldwide e Dublab.
Conduce l’incontro post concerto Ilaria Goglia, storica dell’arte contemporanea del MAXXI di Roma.
Il festival, alla seconda edizione, a partire dal 13 gennaio scorso ha proposto una serie di live set dedicati alla produzione musicale di ricerca negli spazi inediti dello storico Circolo Arci Banfo. Artisti nazionali e internazionali, selezionati dalla direttrice artistica Rosy Togaci, hanno presentato qui i loro progetti musicali.
Ingresso libero con la formula UP To YOU. Info:infestanteinfestante@gmail.com.

Σχόλια