IL GIARDINO DI VIA MASCAGNI TORNA A NUOVA VITA
- facciamobarriera
- 30 nov 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 dic 2023
Rinascono il campo da calcetto e il giardino di via Mascagni 29 grazie al coinvolgimento a vario titolo di più attori: la Città, la Circoscrizione, il privato e la collettività. Ora Barriera di Milano avrà a disposizione uno spazio di socialità, frutto di un percorso in coprogettazione con i cittadini. Al taglio del nastro partecipano tra gli altri il sindaco Stefano Lo Russo e il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto. C’è anche Yuri Chechi, ex campione olimpico, medaglia d’oro ad Atlanta nel 1996. Il “Signore degli anelli” attualmente collabora con Reale Mutua per la ricostruzione di aree sportive come questa di via Mascagni, progettata e sostenuta dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali, d’intesa con Lavazza Group e Reale Foundation appunto.
"E’ un bell'esempio - spiega il sindaco Stefano Lo Russo - di come progetti di partenariato pubblico privato possano essere preziosi per la valorizzazione degli spazi pubblici e il miglioramento della qualità di vita delle cittadine e dei cittadini, che di questo progetto sono parte attiva”. Anche il presidente della Circoscrizione Valerio Lomanto esprime soddisfazione: “Sono molto contento dell'intervento fatto perché era motivo di preoccupazione per noi vedere i bambini giocare in strutture pericolose. Come Circoscrizione ci impegneremo a mantenere questo spazio, importante per me come per tutti i cittadini".
Qui soprattutto i più giovani avranno occasione di incontrarsi per divertirsi e per praticare sport in un luogo accogliente e sicuro, dove ci sono un campetto da calcio a cinque in erba sintetica, un calcio balilla, un tavolo da ping pong, un percorso con attrezzi per il fitness. Non solo. L’area diventerà anche un punto di aggregazione e crescita per tutto il quartiere, essendo inoltre dotata di un giardino con tavoli e panchine in cemento e di una pista per il ballo libero.
Comentários