In via Pellizza da Volpedo, dalle parti di piazza Sofia e del parco dell’Arrivore, a pochi passi soltanto dal confine con Barriera, c’è da tempo un camper abbandonato e ridotto in pessime condizioni. È fermo lì dalla sera del 2 gennaio scorso. Quel giorno i vigili del fuoco dovettero effettuare due interventi a distanza di un paio d’ore l’uno dall’altro. Prima alle 18,30 per spegnere le fiamme che avevano avvolto una Fiat Punto parcheggiata e che stavano già raggiungendo l’auto vicina e poi alle 20,30 per salvare da un nuovo rogo il camper in questione, in sosta a poche decine di metri dai veicoli precedentemente bruciati.
Da allora non è ancora stato rimosso. In questi giorni i residenti hanno contattato il consigliere di maggioranza della Circoscrizione 6 Massimo Robella, che conosce bene i problemi di quell’area, invocando il suo intervento. “Alcuni cittadini che abitano in via Pellizza da Volpedo e in via Avondo, mi hanno chiesto di interessarmi della questione. Quel camper è davvero inquietante, come mi è stato fatto notare. Ha una parete parzialmente arsa dalle fiamme, le gomme a terra e all’interno è pieno di immondizia e porcherie varie” spiega Robella.
Che i residenti siano stanchi e impauriti si sa da tempo. Qui capita spesso che le auto ferme vengano bruciate e vandalizzate. E spesso la convivenza con i rom, molto presenti sul territorio, non è semplice. “La zona è piuttosto degradata. Se fosse riqualificata potrebbe offrire di più perché c’è molto verde e poi di recente è stato aperto un nuovo supermercato in grado di attirare gente perbene – aggiunge Robella -. In via Avondo inoltre c’è la casa occupata da almeno quattro anni. Noi chiediamo più controlli e più sicurezza”. E poi conclude: “Per quanto riguarda il camper ho chiesto alla Coordinatrice all’Ambiente della Circoscrizione 6 Giulia Zaccaro di intervenire. Lei è sempre disponibile e pronta a collaborare. Mi ha risposto che se ne interesserà in modo da farlo portare via quanto prima”.

Comments