top of page
Immagine del redattorefacciamobarriera

NARRAZIONI DELLA SHOAH IN BARRIERA

Anche Barriera di Milano celebra il Giorno della Memoria il 27 gennaio per non dimenticare l’orrore dei campi di sterminio e per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto. Dal 19 gennaio al 4 febbraio, all’EcoMuseo Nesta di via San Gaetano da Thiene 6, sono quattro gli appuntamenti previsti in ricordo dell’apertura dei cancelli di Auschwitz e della liberazione di circa 7mila prigionieri dal lager nazista. A organizzare gli eventi, raccolti sotto il titolo “Narrazioni della Shoah”, l’associazione Libere Gabbie.

 

Il programma: venerdì 19 alle 20, sabato 20 alle 20,45 e domenica 21 gennaio alle 17 va in scena lo spettacolo "Io comandavo Auschwitz". Giovedì 25 alle 18, si terrà la lezione-conferenza "Raccontare la Shoah in Israele". Venerdì 26 alle 20 e domenica 4 febbraio alle 17, l'associazione propone lo spettacolo "La pelle (la medicina della Shoah)". E infine, domenica 28 alle 17, lo spettacolo "Liebe liebe liebe (Buona cena signori Goebbels)”. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Per prenotazioni e informazioni cliccare su www.liberegabbie.org.

 

Come ricordato dal Circolo Anpi “Martorelli” di via Poggio, in Barriera di Milano, nel 1943, mentre la città era piegata dalla fame, dai bombardamenti e dalla miseria, trovarono rifugio venti anziane ebree. Finite presto nel mirino della polizia fascista furono arrestate e deportate nei campi di sterminio. Alcune si salveranno, altre no. I dettagli sono stati portati alla luce di recente dalle ricerche dello storico Nicola Adduci.



67 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page