Dal 22 dicembre 2023 fino all’8 gennaio 2024, l’Oratorio salesiano Michele Rua, nella parrocchia San Domenico Savio di via Paisiello 44, espone lo storico presepe meccanico e una ricca mostra di presepi artigianali.
Nato nel 2003 da un’idea di alcuni Cooperatori salesiani, nel corso di vent’anni il presepe meccanico si è arricchito di parecchie figure e ammodernato grazie a una nuova scenografia. Numerosi gli elementi caratteristici che incantano grandi e piccini, tra cui un mulino, un castello, le torri, le grotte, i torrenti e soprattutto gli artigiani all’opera e i contadini al lavoro. Attualmente disposto su un’area di 35 metri quadrati propone oltre 40 movimenti meccanici, realizzati con materiale di recupero grazie al sapiente lavoro artigianale dei volontari del Laboratorio degli uomini del Michele Rua spinti dal desiderio di ricordare la nascita di Gesù, condividendo il proprio tempo con gli amici.
Ad accogliere il visitatore nella parte esterna c’è inoltre un presepe artistico a grandezza naturale, con la natività, le figure dei pastori e i tre Re Magi sui cammelli. Di recente è stato aggiunto un laghetto popolato dalle riproduzioni di rane, tartarughe, scoiattoli, uccelli, un pavone e una coppia di germani con i piccoli. Vicino alla grotta spiccano pulcini, galline, conigli, un fabbro con la sua fucina. Una novità da menzionare è l’esordio dell’esposizione di presepi artigianali realizzati con vari materiali, opere diverse per rappresentare lo stesso evento.
L’orario di visita è dalle 15 alle 19 nei giorni feriali, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 19 nei festivi. L’ingresso è libero.
留言