top of page

EX PISCINA SEMPIONE, UNA VIA D'USCITA

  • Immagine del redattore: Paola Gatti
    Paola Gatti
  • 60 minuti fa
  • Tempo di lettura: 2 min

A pochi giorni soltanto dall’incontro dell’assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda con i residenti nell’area intorno al Parco Sempione ci sono novità importanti. Come aveva spiegato Porcedda una proposta di progetto di riqualificazione è stata presentata da una società spagnola, ma ora è stata ufficializzata dal Comune di Torino. Da poche ore nell’area Amministrazione Trasparente – Sezione Bandi e Avvisi, nero su bianco sono indicati tutti i dettagli.


ree

L’offerta arriva dalla Società Oficinas Centrales Grupo Sidecu, con sede legale a Coruña. Si tratta di una “proposta di partenariato pubblico – privato per la progettazione, realizzazione e gestione del centro sportivo polifunzionale” ubicato in quest’area, come spiega l’avviso. Il nuovo impianto sportivo polivalente comprenderà ambienti destinati ad attività di fitness e wellness, piscine coperte e scoperte, campi polivalenti e parcheggio interrato, all’interno del Parco Sempione in un’area in concessione di oltre 23mila mq.


Eventuali osservazioni, rilievi e proposte relative all’intervento in questione potranno essere inviate dagli Operatori economici interessati all’indirizzo PEC indicato nell’avviso, entro il 17 gennaio 2026. Quarantacinque giorni dopo la scadenza del termine fissato, l’iter amministrativo proseguirà con la selezione delle istanze “per individuare quella da dichiarare di interesse pubblico e ammettere alla conferenza di servizi”. Step successivo, l’indizione di una procedura di gara.   


Il progetto, come chiarisce l’avviso, sarà realizzato con il duplice intento di consentire ai cittadini un maggior accesso alla pratica sportiva (saranno, infatti, previsti corsi destinati alle famiglie e agli anziani, grazie a una convenzione con il Comune) e di offrire alla Città un’opportunità di arricchimento della propria rete di installazioni sportive. Senza però dimenticare che al tempo stesso verrà riqualificata un’area, da tempo ostaggio del degrado più assoluto.


“Come promesso, mi sono fatto carico di seguire personalmente la problematica e la pubblicazione della procedura dimostra che l’attenzione che l’amministrazione sta ponendo sull’area è molto alta – dichiara l’assessore Porcedda -. Siamo convinti che la riqualificazione dell’area delle piscine si tradurrà in un miglioramento delle condizioni di sicurezza e vivibilità della zona risolvendo in maniera definitiva i problemi che affliggono i residenti da tempo. Le risposte che i cittadini meritano devono essere date con i fatti. Questo è l’impegno che cerchiamo di portare avanti quotidianamente”.


In buona sostanza, la pubblicazione dell’avviso è la base di partenza. Prima c’erano soltanto interlocuzioni, formalizzate dalla società. Adesso la procedura è stata ufficialmente avviata. La manifestazione di interesse cercherà di agganciare eventualmente altre realtà interessate, a partire comunque dal progetto che già è stato presentato.


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page