top of page

Per la rinascita
di Barriera di Milano (Torino)
FACCIAMO BARRIERA
Il degrado si vince con la bellezza
"Pulchrior in terris nulla tabella foret" (Marziale)
QUOTIDIANO INDIPENDENTE, APOLITICO, APARTITICO
Cerca


LADRI NELLA NOTTE IN PIAZZA REBAUDENGO
Sono passati dal cortile, hanno spaccato il vetro e divelto la grata e, una volta dentro, hanno fatto man bassa di tutto ciò che gli è capitato a tiro. Così il negozio di telefonia , aperto da poco in piazza Rebaudengo, ha dovuto fin da subito fare i conti con la delinquenza che agisce ormai indisturbata in quella zona. Il colpo, forse non ben studiato, ai manigoldi un po’ distratti ha comunque fruttato un bel bottino. Gli autori sono, a quanto pare, un uomo di colore tra i

facciamobarriera
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


PORCEDDA NELLA FOSSA DEI LEONI
Arriva alle 14 al bar del Centro sportivo, all’interno del parco Sempione, l'Assessore comunale alla Sicurezza , Marco Porcedda. È come se si calasse nella fossa dei leoni perché i cittadini che lo attendono sono molto agguerriti. Ma ha deciso di accettare l'invito che gli abbiamo rivolto noi di Facciamo Barriera perché non è abituato a tirarsi indietro. D'altronde uno che amasse la vita comoda non farebbe l'Assessore alla Sicurezza di una città sempre più complicata come T

Paola Gatti
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


IL GRAN CIRCO DELLA DROGA IN VIA PALESTRINA
Nei giorni scorsi c’è stato un Cst sul territorio di Barriera di Milano. Sciolto l’acronimo, un controllo straordinario del territorio , a cui il quartiere si è abituato da tempo perché ne viene effettuato uno ogni settimana e altri ce ne saranno, come fa sapere una nota dell’Ufficio stampa della Questura che afferma: “I controlli continueranno con cadenza regolare”. Al servizio, coordinato dal Commissariato Barriera di Milano , hanno anche preso parte i Vigili del Fuoco e

facciamobarriera
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


PRESTO I LAVORI PER IL NUOVO CANILE DI VIA CUORGNÈ
Una svolta per il benessere animale e la sostenibilità ambientale. La Giunta comunale, su proposta della vicesindaca Michela Favaro e dell'assessore Francesco Tresso, ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione e l'efficientamento energetico del Canile Rifugio di Strada Cuorgnè 139 e la realizzazione di un nuovo Canile Sanitario attiguo. L'intervento mira a sostituire l' ormai inadeguato Canile sanitario di Via Germagnano 11 , demolito di recente e a concentrar

facciamobarriera
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


PUSHER ARRESTATO AL PARCO SEMPIONE
Un pusher, che spacciava all’interno del Parco Sempione vari tipi di sostanze stupefacenti, è finito in manette nei giorni scorsi. Fermato per strada dagli agenti della Squadra Mobile è stato trovato in possesso di numerosi involucri e frammenti di droga tra eroina, cocaina e crack . L’uomo, un gabonese di 30 anni, teneva inoltre nascosti in casa 334 grammi di cocaina, 240 di eroina e altro crack, oltre a 420 euro in denaro contante , rinvenuti dai poliziotti nel corso della

facciamobarriera
3 giorni faTempo di lettura: 1 min


LADRO BECCATO SUL FATTO IN PIAZZA RESPIGHI
Impossibile non notare quell’uomo che con fare sospetto si aggira tra le auto parcheggiate in via Bologna all’angolo con via Cimarosa , in cerca di qualcosa da saccheggiare, approfittando del buio. Sono le 22. I residenti si insospettiscono e chiamano il 112 . Quando arriva la volante del Commissariato Barriera di Milano il mariuolo non c’è più, qualcuno riferisce agli agenti che se n’è andato in piazza Respighi. Infatti, è lì con una grossa borsa in mano e sta tentando di f

facciamobarriera
4 giorni faTempo di lettura: 1 min


15ENNE PUNTA UNA PISTOLA CONTRO IL PROF
Istituto Peano, venerdì 7 novembre, ore 8,30. La campanella è suonata da poco e le lezioni sono appena iniziate in questa scuola di corso Venezia, a Borgo Vittoria proprio sul confine con Barriera. All’improvviso, in una classe, uno studente di 15 anni tira fuori dallo zaino una pistola, fa il gesto di scarrellare per caricarla e la punta contro il professore di matematica, senza dire una parola. Poi la abbassa, come se non fosse accaduto nulla. Silenzio in aula, l’insegnan

facciamobarriera
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


GIACHINO, LA TAV E BARRIERA
Nel giorno in cui la petizione, che chiede di portare in Barriera il nuovo Centro per l’Intelligenza Artificiale, raggiunge le 1230 firme su change.org ( www.change.org/p/restituiamo-futuro-e-dignità-a-barriera-di-milano ), Mino Giachino, promotore dell’iniziativa, fa tappa nel quartiere per parlare di Tav e del rilancio della città. Accade ieri, sabato 8 novembre, alla vigilia del settimo anniversario della “ Grande piazza Castello Sitav ” del 10 novembre 2018. L’ex Sot

facciamobarriera
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


LE MILLE COSE CHE NON QUADRANO NEGLI SGOMBERI
A poche ore dallo sgombero dell’area compresa tra corso Venezia e via Fossata, molti residenti si domandano a cosa è servita l’operazione perché le persone cacciate da lì (pusher e tossici) non è che si dissolvono nel nulla. Semplicemente si spostano da un’altra parte del quartiere per poi ritornare nel luogo da cui sono state allontanate. Funziona così da tempo. Davide, sulla base delle esperienze passate, commenta sui social: “ E dove li hanno messi? Sono spariti ora? ”. Si

facciamobarriera
7 giorni faTempo di lettura: 2 min


INCENDIO IN PIAZZA GHIRLANDAIO, MORTI DUE CANI
Intorno alle 6,45 della mattinata di oggi, venerdì 7 novembre , al 112 arriva una chiamata. “Correte! correte! C’è un appartamento che sta andando in fiamme in un palazzo di piazza Ghirlandaio ”, così dall’altro capo del telefono una voce agitata e impaurita chiede aiuto all’operatore. Oltre ai Vigili del fuoco , sul posto giungono numerose volanti e l’ambulanza . L’alloggio in questione è all’interno 10 del condominio situato al civico 40. All’interno gli agenti non trovano

facciamobarriera
7 novTempo di lettura: 2 min


BARRIERA OSPITA UN DIBATTITO SUL FUTURO DI TORINO
Riflettori puntati sulla ferrovia Torino-Lione, sabato 8 novembre, alle 15, nella sala di via Pertengo 10 , dove sarà ospitato il dibattito “ A che punto è la Tav ”, organizzato da Mino Giachino, ex Sottosegretario alle Infrastrutture, leader Sitav Silavoro . Noi lo abbiamo intervistato. Giachino, perché ha scelto di organizzare questo evento in Barriera di Milano? “ Perché Barriera di Milano non è figlia di un dio minore. Si tratta di una comunità di quasi 50mila persone,

facciamobarriera
7 novTempo di lettura: 3 min


SGOMBERATO L'ACCAMPAMENTO DI PUSHER E TOSSICI
Per portare via tutto ciò che i soliti sbandati avevano accumulato in quel fazzoletto di terra tra via Fossata e corso Venezia, vicino al parco Peccei , c’è voluto il camion con il ragno. Perché questi personaggi, ben noti alle forze dell’ordine, con una certa abilità lì avevano allestito un vero e proprio accampamento. L’operazione di sgombero è scattata all’alba di stamattina, mercoledì 5 novembre, ed è ancora in corso , chissà fino a che ora del pomeriggio. Chi sono loro g

facciamobarriera
5 novTempo di lettura: 1 min


CORSO VERCELLI, 46ENNE TROVATO MORTO IN CASA
Al risveglio, ieri martedì 4 novembre, gli abitanti del condominio di corso Vercelli 148 hanno sentito per le scale un forte odore, acre e nauseabondo, che proveniva da un appartamento al secondo piano. Per questo si sono allertati e hanno chiamato il 112. Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco, le volanti del Commissariato Barriera di Milano, il 118 e la Polizia Scientifica. Nell’alloggio gli agenti hanno trovato il corpo senza vita di un italiano di 46 anni, in avan

facciamobarriera
5 novTempo di lettura: 1 min


TROVATE ALCUNE CARTUCCE NEL PARCO PECCEI
Dodici cartucce di dubbia natura, alcune delle quali inesplose, presumibilmente a salve, sono state trovate stamattina al parco Peccei. Quei cilindri di piccole dimensioni non potevano di certo passare inosservati ai volontari di Torino Spazio Pubblico che, come ogni lunedì, stavano pulendo l’area verde. Dorati e ancora più brillanti sotto il sole quasi primaverile di questo anomalo inizio di novembre, se ne stavano lì, in bella vista, in quel tratto di parco asfaltato dove

facciamobarriera
3 novTempo di lettura: 2 min


PARCO SEMPIONE, LA RIVOLTA DEI CITTADINI
Di attendere ancora a lungo un intervento risolutivo, in grado di restituire la sicurezza all’intera area del parco Sempione, i residenti non se la sentono più. Non vogliono finire completamente fagocitati dal degrado e dalla delinquenza. Lo hanno fatto sapere oggi con toni perentori alle istituzioni. “ Ci stiamo muovendo, come già anticipato, per procedere per vie legali” si legge nella mail scritta al Comune, all’assessore comunale alla Sicurezza, alla Circoscrizione 6 e in

facciamobarriera
3 novTempo di lettura: 2 min


"ZONE ROSSE" PROLUNGATE FINO A GENNAIO
Le aree a vigilanza rafforzata saranno estese fino al 31 gennaio 2026. Ciò significa che nelle otto “zone rosse” (una è Barriera di Milano) istituite all’inizio dell’anno proseguiranno i controlli intensificati da parte delle forze dell’ordine le quali potranno allontanare per 48 ore chiunque sia responsabile di comportamenti molesti o minacciosi e sia stato segnalato per reati di spaccio oppure contro la persona o il patrimonio. Le altre aree sono San Salvario, Aurora, Va

facciamobarriera
1 novTempo di lettura: 3 min


INCIDENTE IN LARGO GIULIO CESARE, TRAFFICO IN TILT
Risveglio con il botto per tanti residenti in largo Giulio Cesare dove, intorno alle 7, c’è stato un brutto incidente. Due auto, una Cupra nera impegnata a svoltare a sinistra in corso Palermo e una Ford Fiesta grigia che stava marciando verso Porta Palazzo, a quanto risulta, sulla corsia preferenziale dei mezzi di trasporto pubblico, si sono scontrate violentemente. La Cupra è rimasta con il cofano incastrato sotto la Fiesta che per poco non si è ribaltata nell’impatto.

facciamobarriera
31 ottTempo di lettura: 1 min


RISSA PER STRADA, GIOVANE ACCOLTELLATO
C’è un ragazzo accasciato al suolo, sui binari del tram. È ferito e perde sangue. Vicino a lui un amico sta cercando di soccorrerlo. Ancora una volta le strade di Barriera si sono macchiate di rosso, ieri martedì 28 ottobre . La scena non può di certo passare inosservata a chi si trova in corso Giulio Cesare a quell’ora, poco dopo le 15,30 . Qualcuno lancia l’sos. Sul posto arrivano la Polizia, i vigili per gestire il traffico e il 118 . Il giovane, un tunisino di 22 anni,

facciamobarriera
29 ottTempo di lettura: 1 min


AL VIA IL BANDO PER IL RESTYLING DI AURORA E BARRIERA
Nuovo step per il piano di riqualificazione dei quartieri Aurora e Barriera con la pubblicazione del bando per l’affidamento del progetto di fattibilità tecnico-economica e del progetto esecutivo. Da ieri la documentazione è disponibile sul portale bandi della Città di Torino all’indirizzo https://bandi.comune.torino.it/bando/procedura-aperta-422025 . Le offerte sono ammesse fino al primo dicembre. La base d’asta è di quasi 595mila euro. “Con la pubblicazione della gara pe

facciamobarriera
29 ottTempo di lettura: 2 min


LICEO EINSTEIN, SCONTRI E PROTESTE IN BARRIERA
Un ragazzo di quindici anni è stato portato via in manette, stamattina 27 ottobre, dopo gli scontri tra gli studenti e gli agenti della Digos e della Polizia in tenuta antisommossa, davanti al liceo Einstein. Il giovane è stato poi denunciato per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. L’intervento delle forze dell’ordine è stato necessario per sedare un parapiglia tra tre ragazzi di Gioventù Nazionale Gabriele D’Annunzio che stavano volantinando “contro la cultura maranz

facciamobarriera
27 ottTempo di lettura: 2 min
bottom of page