top of page

PUGNO DURO CONTRO GLI ABUSIVI

  • Immagine del redattore: facciamobarriera
    facciamobarriera
  • 13 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Con le prime luci dell’alba di oggi, venerdì 13 giugno, è iniziato lo sgombero di quattro alloggi occupati abusivamente nel condominio Atc di via Desana 19, uno stabile in cui da anni per i residenti è difficile la convivenza con i rom che si sono impossessati degli appartamenti liberi. Un altro alloggio sarà recuperato domani mentre il sesto, ancora occupato, tornerà nella disponibilità dell’Agenzia territoriale per la casa la prossima settimana in seguito al rilascio spontaneo da parte degli abusivi.


All’operazione, durata parecchie ore, hanno preso parte la Polizia di Stato, la Polizia Locale, il Risi (ex Nucleo Nomadi della Polizia Locale), Atc che ha provveduto a mettere subito in sicurezza gli appartamenti e i Servizi sociali, dal momento che le famiglie sono composte da numerosi minori. Nei mesi scorsi già era stato sgomberato un appartamento occupato abusivamente. Delle 87 unità immobiliari, fino a stamattina ne restavano pertanto ancora sei da “liberare”.  


Un ringraziamento va alla Polizia locale, alla Polizia di Stato e ad Atc per il lavoro svolto che ha permesso di portare a termine senza particolari problemi il rilascio degli alloggi – afferma l’assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda che ha assistito all’intervento -. Un risultato possibile anche grazie alla preziosa attività di mediazione svolta in questi contesti dalla Polizia Locale che sta consentendo di riportare alla legalità molte di queste situazioni, restituendo le abitazioni alle famiglie che ne sono legittimamente in attesa”.


Con l’intervento di oggi riportiamo la legalità in un complesso in cui i residenti ci chiedono, giustamente, di sentirsi sicuri – dichiara il presidente di Atc del Piemonte centrale Maurizio Pedrini, presente insieme all’assessore regionale alla Casa Maurizio Marrone alle operazioni di sgombero -. Ringrazio il Prefetto per la sensibilità e l’attenzione ancora una volta dimostrate al contrasto alle occupazioni abusive, le forze dell’ordine e la Polizia Locale per aver reso possibile il recupero di oggi e il personale dell’Agenzia che sta provvedendo a mettere in sicurezza gli alloggi recuperati.  Il nostro obiettivo resta quello di riportare la legge dello Stato in tutti i quartieri di edilizia sociale in cui ci siano occupazioni da parte di soggetti senza titolo”. 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page