top of page

STRETTA SUI MINIMARKET DI TORINO NORD (FORSE)

Immagine del redattore: SenecaSeneca

Dopo molte settimane di attesa, sarebbe in arrivo il giro di vite sui minimarket. Si tratta del divieto di vendita e asporto di bevande in vetro e lattina dalle 21 alle 7. Attualmente lo stop parte alle 23, quindi verrà anticipato di due ore.


Il provvedimento era stato annunciato dal Comune di Torino a dicembre, ma poi ci sono stati un po’ di problemi tecnico-burocratici. Adesso si parla di fine febbraio per il varo definitivo. Bè… ‘definitivo’ è una parola grossa visto che non c'è ancora l'ultima parola della Giunta e visto pure che l’intenzione è di effettuare un periodo di sperimentazione così da poter affinare, poi, il provvedimento sulla base d’una esperienza concreta sul campo.


Diciamo, comunque, che la stretta sui minimarket è quasi pronta e riguarderà tutta l’area di Torino Nord (a cui si aggiungono i quartieri Santa Rita, Mirafiori, Aurora, Vanchiglia, Madonna del Pilone, borgo Filadelfia e Nizza-Millefonti).



Il nuovo dispositivo è stato presentato dagli assessori comunali Marco Porcedda (Sicurezza) e Paolo Chiavarino (Commercio) e raccoglie le istanze di comitati, cittadini e operatori da tempo accomunati nella richiesta di limitare gli orari durante cui i negozietti di vicinato possono vendere alcolici. Più volte si è constatato che schiamazzi ed episodi di microcriminalità si verificano proprio nelle zone dove i minimarket sono operativi in orario notturno.


L’esperienza di riferimento è quella di via Di Nanni, in zona San Paolo, dove le limitazioni alla vendita di bevande sono già state introdotte nello scorso maggio (2024) per arginare le urla e le risse che per troppo tempo hanno turbato le nottate degli abitanti.


Naturalmente, quando le nuove disposizioni saranno emanate bisognerà istituire un serio piano di controlli, altrimenti questo ulteriore sforzo si rivelerà assolutamente inutile. Speriamo ci siano le risorse e le capacità di programmazione per una vigilanza reale. In caso contrario, la sperimentazione sarà falsata proprio dalla mancanza dell’elemento di verifica più importante.

Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
bottom of page