top of page

VIA GLI OCCUPANTI DALLA EX MANIFATTURA TABACCHI

  • Immagine del redattore: facciamobarriera
    facciamobarriera
  • 28 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

[CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO]

Finalmente gli occupanti della ex Manifattura Tabacchi sono stati cacciati, prima che lo stabilimento diventasse la “Gondrand del Regio Parco”. Lo sgombero è iniziato all’alba di oggi mercoledì 28 maggio e ha richiesto lunghe ore di lavoro. All’operazione, scattata intorno alle 6,30, hanno preso parte i poliziotti del Commissariato Barriera di Milano, la Municipale, i cinofili della Polizia Locale e i Carabinieri.



Le forze dell’ordine sono entrate dal civico 124 di corso Regio Parco e all’interno hanno trovato, in mezzo a cumuli di rifiuti di ogni genere, dieci giovani egiziani che si erano accampati lì da tempo. Di loro almeno un paio già erano stati mandati via e denunciati dalla polizia in passato. Ma poi purtroppo sono riusciti a ritornare nei mesi scorsi, aprendosi di nuovo un varco nel muro di recinzione.  



Dieci dunque i fermati e denunciati dalla polizia per occupazione abusiva, ma non solo. Tre o quattro di questi sono, infatti, gli egiziani che gli uomini del Commissariato avevano cacciato il 27 marzo scorso dai quattro appartamenti occupati abusivamente in via Casella 71. Gli stessi che successivamente hanno partecipato all’aggressione di corso Taranto in cui un 16enne è stato gravemente ferito al volto dal morso di un pitbull, utilizzato da uno degli sbandati come arma per attaccare e far male. Il 20enne in questione, proprietario del cane mordace, è finito poi in manette giorni fa, dopo aver circondato insieme ai compagni di merende, i poliziotti in largo Saluzzo. In questa occasione ha aizzato contro di loro un Rottweiler. Quattro dei dieci denunciati dovranno rispondere anche di queste accuse. Alcuni di loro sono attivi nelle principali piazze di spaccio di San Salvario.  


         

In mattinata si è anche reso necessario l’intervento dei veterinari dell’Asl i quali hanno portato via nove cani, di cui cinque adulti (tre Malinois e due Pitbull) e quattro cuccioli di Pitbull. Quattro giovani sono stati inoltre denunciati dai vigili per il malgoverno di animali.


L’intervento condotto dall’Unità cinofila della Polizia Locale, con il supporto della Squadra cattura del Canile municipale di Torino, è stato fondamentale non solo per permettere le operazioni di sgombero messe in atto dalle forze dell’ordine, garantendo la sicurezza degli operatori, ma anche per la salvaguardia dei cani che sono stati approcciati e gestiti in maniera eccellente – afferma l’assessore comunale alla Sicurezza Marco Porcedda che ha fatto un sopralluogo durante i lavori -. Stanno bene e sono stati affidati al canile sanitario della città dove saranno custoditi in attesa delle decisioni di legge”.



Amiat non c’era perché della pulizia se ne occuperà il Demanio che presto partirà con i lavori di riqualificazione di quest’area. Intanto sono stati messi i sigilli, con la speranza che i senzatetto non tornino all’attacco, considerato che la ex Manifattura si estende su una superficie di 66mila metri quadrati, non facili pertanto da tenere sotto controllo.  



 

1 Comment

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
May 29

Speriamo che questa riqualificazione duri e che ci siano sempre le forze dell'ordine a salvaguardia del territorio.

Like
bottom of page