top of page
Immagine del redattoreSeneca

AL COLLASSO L'ASSISTENZA AGLI ANZIANI MALATI

Il Piemonte è la regione con più anziani d’Italia dopo la Liguria. Barriera di Milano è un quartiere popoloso e ad alto tasso di popolazione anziana. Qui si tocca con mano il tracollo dell’assistenza convenzionata agli anziani non autosufficienti presso le RSA in grado di fornire loro i servizi necessari (cioè prestazioni di media-alta intensità).


In tutta la regione si calcolano circa 15.000 malati anziani che stanno sostenendo interamente con le proprie tasche le rette di ricovero perché non è stata loro concessa ancora la formula “in convenzione” con la quale l’Asl si fa carico della metà del costo. Quindi, 15.000 anziani con patologie gravi sborsano attualmente cifre fino a 4.000 euro al mese restando in lista d’attesa per accedere al contributo del 50%. E l’attesa può protrarsi per anni.



Altri 15.000 piemontesi anziani sono a casa, spesso assistiti da familiari i quali, però, a meno che non siano disoccupati oppure costretti a lasciare il lavoro proprio per questo motivo, devono chiedere il supporto di assistenti vari (anche in questo caso mettendo direttamente mano al portafoglio per somme che arrivano a 2.500 euro al mese).


I costi sono diventati insostenibili e i tempi delle procedure sono diventati altrettanto insostenibili: si superano i 100 giorni per la valutazione dei casi urgenti, 400 giorni per quelli non urgenti e si arriva a 1.000 giorni per i differibili.


La situazione è al collasso ed è stato recentemente costituito un <Comitato per la non autosufficienza>, ricevuto nelle scorse ore in quarta commissione regionale. La richiesta è di rimettere mano alla materia a partire dalle basi, finanziando con più soldi le soluzioni a un problema che inevitabilmente diventerà sempre più pressante.


L’Assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ammette tutte le criticità ed è consapevole della tremenda sfida da affrontare. Fra le idee su cui punta c’è anche il <cohousing> cioè la formula di palazzine residenziali in cui diversi anziani possano convivere pagando una quota in cui siano comprese le spese di un medico o di un infermiere.

 

72 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page