Vincenzo, Francesco, Saverio, Giuseppe insieme con altri amici sono “giovani” pensionati che si ritrovano per giocare a carte, scambiare quattro chiacchiere e trascorrere il pomeriggio nel Centro d’incontro di corso Taranto 151, poco lontano dalle loro case. Sì, “giovani” perché hanno grandi energie e tanta voglia di fare che sarebbe un peccato se queste andassero disperse. Sono più giovani di spirito di tanti quarantenni annoiati.
Venerdì 13 dicembre nel pomeriggio inoltrato c’è stato il passaggio di consegne tra il presidente uscente Vincenzo Ilardo e quello nuovo Francesco Francolino. La sala si è riempita di parenti e amici in un’atmosfera decisamente natalizia, enfatizzata dal dolce profumo di panettone e pandoro.
Ha partecipato all’evento anche il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto che in passato molto si è speso affinché il centro fosse restituito alla Comunità. “Nel 2021 questo locale era chiuso. Ognuno ha messo un mattoncino e così siamo riusciti a farlo ripartire – ha spiegato Lomanto -. Fuori da qui c’è ben poco. Perché le bocciofile stanno chiudendo tutte quante. Questo è uno spazio ricreato in cui le persone, soprattutto meno giovani, possono incontrarsi, scambiare esperienze, svagarsi. Rappresenta un esempio per il territorio”.
È commosso Vincenzo Ilardo. Nel suo discorso ricorda con nostalgia i tempi passati. Poi ringrazia Lomanto. “Questa struttura era fatiscente. Valerio ci ha dato una grossa mano per metterla a posto. L’abbiamo imbiancata, ripulita, dotata di un frigorifero. Ora gli iscritti sono appena una ventina perché parecchi amici anziani sono stati ricoverati nelle rsa” racconta.
Per riuscire ad affrontare le spese hanno bisogno di nuovi iscritti. Per questo il presidente entrante, Francesco Francolino, ha in mente di aumentare il ventaglio di attività con l’obiettivo di coinvolgere anche chi è più giovane. “Ci vuole un pc in questa sala. Così io potrò mettermi a disposizione di chiunque abbia bisogno di aiuto per compilare un modulo, accedere con lo spid ai servizi on line, fare qualche ricerca, consultare un sito”.
In occasione del Natale, Saverio ha allestito un presepe da lui realizzato in pietra di Luserna. In esposizione c’è una Madonna del 1925 che Vincenzo ha restaurato con cura. In un angolo della sala spiccano i quadri dipinti da Francesco, tutti paesaggi innevati. Appese alle pareti si vedono le opere molto colorate create da Giuseppe Lussu con foglie di rame. Sono tutti omaggi al Natale e all’arte. Varrebbe la pena visitare il centro in questo angolo di quartiere, poco lontano da Barriera. Francesco, Vincenzo e gli altri sarebbero molto lieti di conoscere nuove persone.
Opmerkingen