top of page

I CONTROLLI SERRATI NEL QUARTIERE

  • Immagine del redattore: facciamobarriera
    facciamobarriera
  • 18 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

All’indomani dell’operazione a largo raggio per le strade e nel cielo di Barriera, sono tanti i cittadini in attesa di sapere cosa realmente sia accaduto e quali siano stati i risultati prodotti dal robusto dispiegamento di forze nel corso della serata di martedì 14 maggio. Come spiega una nota stampa del Comando provinciale dei Carabinieri di Torino, si è trattato del controllo più consistente nell’ambito di quelli che le forze dell’ordine stanno portando avanti da un po’ di tempo, in maniera sistematica, nel quartiere.


Clicca sull'immagine per vedere il video


Per il servizio è stato impiegato “un corposo dispositivo” composto da militari del Nucleo Cinofili, dell’Aliquota di Primo Intervento, del Nucleo Radiomobile e delle Compagnie urbane. L’elicottero che i cittadini di corso Giulio Cesare hanno visto passare a ripetizione sulle loro teste era “Fiamma” del 1° Nucleo Elicotteri di Volpiano.


Sono circa 100 persone le persone identificate. Di molte è stata verificata la regolarità sul territorio nazionale. Due nord africani sono risultati clandestini, per loro saranno avviate le pratiche di espulsione.


I militari hanno inoltre perquisito una palazzina del quartiere, in cerca di sostanza stupefacente eventualmente nascosta nelle abitazioni e negli spazi a uso comune. Due cittadini senegalesi, di diciannove e diciotto anni, sono stati arrestati, tra largo Giulio Cesare e via Volpiano, per spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri li hanno trovati in possesso di 17 dosi di hashish e di quasi 650 euro in contanti, probabili incassi della vendita di droga. Inoltre è finito in manette un ventiseienne nordafricano, accusato di aver rapinato un connazionale il giorno precedente, in via Giachino.  


Nel complesso l’attività di controllo e di presidio del territorio proseguirà in maniera costante e incessante, con l’obiettivo di contenere e arginare gli episodi di illegalità” assicura la nota stampa in conclusione.

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
bottom of page