IN BARRIERA ARRIVA LA STRETTA SUI MINIMARKET
- facciamobarriera
- 26 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Diventa esecutiva la stretta sui minimarket annunciata dall'amministrazione prima di Natale. Il provvedimento, che ieri martedì 25 marzo ha ottenuto il via libera della Giunta comunale, impone il divieto di vendita, cessione e detenzione di bevande in contenitori di vetro o metallo in alcune aree cittadine (tra cui non poteva di certo mancare Barriera di Milano) a partire dalle 21. Già in fase di sperimentazione in via Di Nanni, la misura sarà adottata fino al 31 dicembre 2025.

Attualmente il Regolamento di Polizia Urbana prevede che su tutto il territorio cittadino il divieto scatti a partire dalle 23. Nelle venti aree individuate dalla delibera l’amministrazione ha pertanto deciso di anticipare lo stop alle 21, considerato che la sperimentazione in via Di Nanni “sta dando buoni risultati”, come spiega l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino che poi aggiunge: “L’obiettivo ora è di proseguire in questa direzione, limitando la vendita e il consumo di bevande alcoliche in numerosi quartieri negli orari serali e i disagi che questo comporta per i residenti e per il decoro della città”.
Degrado, risse e disagi notturni sono evidentemente da correlare con l’abuso di alcolici. “Le aree più sensibili – afferma l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Marco Porcedda – sono state individuate dopo un attento confronto con i presidenti delle Circoscrizioni coinvolte e analizzando il rapporto tra numero di esercizi commerciali presenti su quel territorio, numero di sanzioni e segnalazioni di disagi. Adesso continueremo con i controlli, che non abbiamo mai interrotto, ma con uno strumento in più che ci consentirà di essere più efficaci anche nella gestione di alcune dinamiche legate al decoro ed alla sicurezza urbana all’interno di quelle zone”.
La nuova misura tocca molte aree di Torino Nord dove l’elevata concentrazione di minimarket è causa di numerose criticità nelle ore notturne. Nella Circoscrizione 6 le restrizioni riguardano via Renato Martorelli (tra via Salassa e via Pierluigi Palestrina), le aree comprese tra via Baltea, corso Vercelli, via Volpiano, via Leinì e tra via Fossata, via Belmonte e corso Vercelli. Il divieto è inoltre esteso alla zona perimetrata dalle vie Brandizzo, Crescentino, Malone e dal corso Giulio Cesare e poi ancora a piazza Derna (tra i civici 211 e 240) e infine al tratto di corso Taranto tra la stessa piazza e via Monte Rosa.
Comments