top of page

MARRONE: ECCO COME SPAZZIAMO VIA I PUSHER DA BARRIERA

  • Immagine del redattore: facciamobarriera
    facciamobarriera
  • 7 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Per riqualificare le strade di Barriera una volta per tutte e colpire i covi dei pusher una soluzione legislativa arriva dall’assessore regionale alla Casa e alle Politiche sociali Maurizio Marrone. Nella mattinata di martedì 6 maggio, durante una seduta di Giunta, l’esponente di Fratelli d’Italia ha presentato un emendamento alla Legge regionale sulla Casa che prevede “l’esproprio di pubblica utilità” di quegli alloggi degradati, in condizioni pessime, affittati ai pusher dai ras delle soffitte per poi trasferire la proprietà degli immobili ad Atc, l’Agenzia territoriale per la Casa.


Dopo la tre giorni di sangue in Barriera, in cui gang di spacciatori si sono affrontati con i coltelli nelle ore più buie e un 19enne ivoriano è stato ucciso da un fendente al cuore, Marrone spiega che tanta brutalità e il controllo del territorio così pervasivo da parte delle gang di pusher si verifica soltanto in alcune periferie come Aurora e Barriera non a caso. “Questo è dovuto alla speculazione immobiliare dei ras delle soffitte che acquisiscono intere palazzine, interi blocchi di isolati, per poi affittarli irregolarmente a spacciatori, balordi e delinquenti, i quali infestano il territorio e lo degradano ulteriormente” afferma.     


Una volta trasformati in case popolari gli immobili potranno essere assegnati alle migliaia di famiglie che attendono in graduatoria. “E’ da un lato un’opzione di grande giustizia sociale e dall'altro l'unica vera speranza per riqualificare i quartieri – continua Marrone -. Non ci si può affidare esclusivamente agli sforzi delle forze dell'ordine, pretendendo da loro che vadano a svuotare un mare con un bicchiere mentre i covi dei pusher continuano a riempirsi di nuova manodopera criminale. Solo con l’esproprio di quegli alloggi che fungono da basi operative per lo spaccio si possono riqualificare i quartieri”.


Clicca sulla freccia pe vedere il video


Con ogni probabilità già la prossima settimana l’emendamento alla legge di riordino verrà discusso e votato in Commissione. Poi seguirà l'approvazione definitiva del ddl in aula. Il via libera dovrebbe arrivare nell’arco di un mese.


Dure le critiche del Partito democratico di fronte alla decisione dell’assessore. “È inaccettabile che la Regione Piemonte speculi sulla pelle delle persone e sui territori più fragili. L’annuncio dell’assessore Marrone sull’esproprio delle case dei pusher per assegnarle come case popolari è una grossolana presa in giro – affermano le consigliere del Pd Nadia Conticelli e Monica Canalis -. E’ un modo per sfuggire a tre responsabilità importanti da parte della Regione: le politiche della casa, le politiche sulle dipendenze e quelle per la sicurezza”.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page