top of page

PIAZZA FORONI, "SI APRA IL MERCATO IL POMERIGGIO"

Immagine del redattore: facciamobarrierafacciamobarriera

In prima battuta, l’idea di aprire i mercati anche nella fascia pomeridiana era venuta agli ambulanti di piazza Foroni. Poi il Comune ha deciso di avviare la sperimentazione in piazza Campanella (quartiere Parella) e in corso Taranto (Regio Parco), come annunciato nel mese di dicembre dall’assessore al Commercio e ai Mercati Paolo Chiavarino.


A breve i due test dovrebbero partire, ma il presidente associazione Mercato piazza Foroni Enzo Torraco spiega ai nostri microfoni che al progetto vorrebbero aggiungersi anche alcuni ambulanti dello storico mercato, situato nel cuore di Barriera di Milano. È d’accordo il presidente della Circoscrizione 6 Valerio Lomanto. “A chiedere l’apertura del mercato di corso Taranto, un paio di pomeriggi alla settimana, eravamo stati noi, nell’ottica di rilanciarlo, dal momento che si tratta di una realtà particolarmente sofferente – spiega Lomanto -. La sperimentazione che si sta avviando potrebbe essere estesa anche a piazza Foroni. Sarebbero coinvolti non più di una ventina di ambulanti che andrebbero a occupare soltanto una porzione di piazza, quella centrale”.


Torraco è sicuro che funzionerebbe. “La sperimentazione dovrebbe durare almeno un anno e coinvolgere una ventina di bancarelle, sempre le stesse. Il giorno da noi indicato è il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 19 e il luogo coincide con la parte storica della piazza dove ci sono i negozi che ne trarrebbero un indiscusso beneficio”. Già, l’apertura pomeridiana servirebbe, va da sé, a fare da volano all’economia di prossimità, sottraendo clienti ai supermercati aperti a tutte le ore.   


La sperimentazione non a caso è stata pensata per restituire nuova linfa al commercio di zona, non soltanto ai mercati, ma anche ai negozi dietro l’angolo. Negli ultimi decenni le abitudini e i ritmi di vita dei cittadini sono cambiati notevolmente. Chi esce dal lavoro nel pomeriggio si rivolge giocoforza alla grande distribuzione. Bisogna pertanto offrire ai residenti la possibilità di tornare a frequentare le bancarelle, cambiando quando possibile gli orari di apertura. Questo è anche il modo per riportare vitalità al quartiere e renderlo più vivibile. I mercati sono luoghi di aggregazione e fondamentali presidi del territorio, utilissimi per contrastare il degrado.    

1 Yorum

5 üzerinden 0 yıldız
Henüz hiç puanlama yok

Puanlama ekleyin
Misafir
11 Şub

È un'ottima idea

Beğen
bottom of page